Nada Surf

Nada Surf

Ci sono gruppi che hanno un proprio marchio di fabbrica, che ripropongono sempre indipendentemente dal momento storico e da ciò che gli circonda. I NADA SURF sono un gruppo fuori dal tempo, sulla scena dagli anni ’90 e con “The Stars Are Indifferent To Astronomy”, l’ultimo album in studio, hanno regalato un piccolo gioiello di alternative rock. Come grandi signori dell’indie-rock americano, i Nada Surf fanno parte di quelle band che, nonostante tutti gli sconvolgimenti dell’industria discografica, sono sopravvissute grazie all’energia dei propri brani e all’affezionato pubblico che li ha seguiti nell’ultimo ventennio. Proprio nel 1994 i Nada Surf gettano le basi della propria carriera a New York, grazie al fortuito incontro tra Matthew Caws (voce e chitarra) e Daniel Lorca (basso), nei cortili del Lycée Français dove entrambi studiano francese. Il gruppo debutta nel 1995 con “High/Low”k, che contiene la hit “Popular” divenuta il successo dell’estate. Nel 2000, dopo alcune controversie con la casa discografica, viene realizzato “The Proximity” seguito dal terzo lavoro in studio “Let Go. The Weight Is A Gift” del 2005 che riceve un ottimo riscontro da pubblico e critica. Nel 2008 è invece la volta di “Lucky”, seguito a ruota un paio di anni dopo da “If I Had A Hi-Fi” che contiene una serie di cover di successo, come i brani di Kate Bush, Depeche Mode e Dwight Twilley.Il 2012 è l’anno di “The Stars Are Indifferent To AStronomy”, ultimo lavoro in studio della band e il primo registrato lontano da casa, per evitare distrazioni che in passato si erano ripercosse sulla produzione della band. “Con questo album abbiamo preso la consapevole decisione di voler preservare tutto ciò che producevamo, così come lo sentiamo in sala prova la prima vola che lo suoniamo, con tutta quell’energia speciale che lo contraddistingue”. Un buon orecchio educato può sentire l’infulenza di molte band dal brit-pop anni ’60 al post-punk, così come l’indie più vintage degli scorsi decenni, eppure c’è un inconfondibile suono Nada Surf: una certa sezione ritmica che dona il giusto groove, le forme di accordi introspettivi e l’unico peso emotivo dato dalla voce di Caws, in una combinazione di saggezza e di vulnerabilità che formula il suo timbro vocale nel corso delle dieci tracce che compongono il sesto album dei Nada Surf.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy