Composti da Tim Armstrong (chitarra e voce), Matt Freeman (basso e voce), Lars Frederiksen (chitarra, voce) e Branden Steineckert (batteria), i Rancid sono un gruppo legato da sempre al senso di comunità e al territorio, una tra le band fondamentali della scena punk rock mondiale.
Emersi dai quartieri operai di Berkley, California, i Rancid sono ormai una band punk rock viva e pulsante da oltre un quarto di secolo. A quanto pare, niente può fermarli.
Nel 1991, dopo la fine della loro amatissima e ancora influente prima band, Operation Ivy, i membri fondatori Tim Armstrong (voce, chitarra) e Matt Freeman (basso, voce) decisero di fare l’impossibile: fondare una band ancora migliore.
Firmando con la Epitaph Records, la band pubblica il suo primo album, “Rancid”, nel 1993. Poco dopo, Lars Frederiksen (voce, chitarra) si unisce alla band: il risultato? “Let’s Go” (1994).
Nel 1995, i Rancid pubblicarono il loro disco di platino “…And Out Come The Wolves”, un album che ti ricordi ancora quando l’hai ascoltato per la prima volta.
Seguono con l’ancor più ambizioso “Life Won’t Wait” nel 1998 e nel 2000, i Rancid pubblicarono un altro album intitolato “Rancid”, giusto per vedere se qualcuno ci stava prestando attenzione.
Dopo “Indestructible” nel 2003, Brandon Steineckert (batteria) si unisce alla band per consolidare l’attuale formazione dei Rancid. Successivamente pubblicano gli album “Let The Dominos Fall” (2009), “Honor Is All We Know” (2014), “Trouble Maker” (2017) e “Tomorrow Never Comes” (2023).
In tutto questo, i Rancid sono rimasti fieramente indipendenti, senza mai perdere la loro lealtà verso la comunità o gli uni verso gli altri. La loro musica affronta tematiche politiche e sociali, bilanciando storie personali di amore, perdita e crepacuore ma con carattere. Nel corso degli anni, i Rancid hanno creato insieme ai loro ascoltatori una comunità a cui tutti possono appartenere. Portando avanti le tradizioni e lo spirito delle band punk rock originali che sono venute prima di loro, i Rancid sono diventati una leggenda e un’ispirazione per le band punk che sono venute dopo. Sono l’incarnazione vivente del punk dell’East Bay. E se non lo sapete ancora, non state ascoltando la loro musica ad un volume abbastanza alto!