
“La gente ha paura di questa band”: così parlò Wes Borland, ex-chitarrista dei Limp Bizkit, gongolante per il piacere di terrorizzare l’America. Esagerando. Vero è, però, che il rapcore del gruppo, infarcito di metal e hip hop, sommato alle sparate anticonformiste e provocatorie del leader Fred Durst, ha scatenato il putiferio e venduto milioni di dischi. Amore o disprezzo, polemiche o adorante militanza, divertimento o accuse di demenza: ai Limp Bizkit le mezze misure non si attagliano….