Fratelli di Soledad

I Fratelli di Soledad, fin dal nome, omaggiano chi, in prima persona, ha combattuto e combatte per un mondo più giusto, ovvero George Jackson. Era un attivista delle Pantere Nere, nel 1971, e ha scritto un saggio “Soledad Brothers”, diventato un testo di culto tra i giovani di tutto il mondo. Nel 1989 un gruppo di amici torinesi sceglie quel nome per dare vita ad una band che suona ska e reggae, uniti al pop e al rock, il tutto intriso da testi profondamente politici e impegnati. I “Fratelli”, agli albori, erano una Posse (era il periodo della Pantera e del “rap” di protesta reso celebre da 99 Posse, Assalti Frontali e molti altri) anche se non scandivano in rima e su basi le loro idee ma lo facevano con gli strumenti propri di una ska band contaminatissima. Indimenticabili alcuni loro vecchi pezzi come l’omonimo “Fratelli di Soledad”, “Gridalo Forte” o “Sulla Strada”. L’8 maggio 2010 è uscito, per festeggiare i 20 anni di concerti, il cd “Fratelli senza paura”, contenente materiale nuovo registrato presso l’Orange Studio di Collegno (TO) e prodotto dal gruppo insieme a Josh Sanfelici (già al lavoro con Lou Delfin, Roy Paci, Mambassa e molti altri).

Condividi artista
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email